Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

Villa Toletti, misteri e segreti di una silenziosa dimora

11 Luglio 2026 - 12 Luglio 2026

Cadegliano (Sabato 11 e domenica 12 luglio in più turni ore 9.30; ore 11:00; ore 14:00; ore 15:30; ore 17:00) “Villa Toletti, misteri e segreti di una silenziosa dimora”

L’associazione Italia Liberty insieme ai proprietari di villa Toletti ha organizzato un’attività speciale all’interno della storica dimora nel varesotto sotto la regia di Carla Tocchetti, socia referente in provincia di Varese e curatrice della struttura.
Edificata nel 1900 dall’ingegnere Giovanni Toletti, protagonista di grandi opere come la Transiberiana e il Canale di Suez, Villa Toletti incarna l’eleganza Liberty del suo tempo. Circondata da un parco secolare e ricca di dettagli Art Nouveau, la dimora è stata riportata al suo splendore originario grazie al restauro conservativo curato da Valeria Menotti nel 2007. Oggi la villa rivive come scrigno di arte, musica e fascino Belle Époque, pronta a incantare i visitatori con la sua storia e la sua bellezza senza tempo. Seppure l’edificio differisce dalla corrente artistica Art Nouveau come la conosciamo nell’immaginario collettivo, d’altra parte è una testimonianza che merita di essere visitata.
L’esperienza comprende una passeggiata guidata con una guida abilitata nel parco storico tra alberi monumentali, sculture e scorci romantici, seguita da un tour degli eleganti interni della villa e del terrazzo, impreziositi da arredi originali e decorazioni Art Nouveau. Il percorso culmina con un calice di spumante servito nella torretta panoramica con vista sul lago di Lugano, accompagnato da un intermezzo musicale dal vivo, dove il Maestro pianista residente eseguirà brani della Belle Époque su un autentico pianoforte d’epoca.

Luogo di incontro: Villa Toletti, via Giovanni Pellini 19
Durata: 1 ore a 30 minuti con più turni in giornata (barriere architettoniche interne per disabili)
Costi: 30€ (Per i soci di Italia Liberty e Touring Club Italiano il costo è di 28€) a persona in gruppi precostituiti da minimo 20 a massimo 30 persone.
Prenotazioni: [email protected] | (+39) 335 6746497
Prenotazione obbligatoria entro e non oltre il giorno domenica 20 giugno 2026.

Dettagli

Organizzatore

Luogo

Logo


    Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: