L'istituzione
Italia Liberty nasce nel 2019 dalla passione di 3 ragazzi per lo stile Liberty, la storia dell'arte e la cultura. Prende piede sempre di più ecc..
Visualizza lo statutoDopo la pubblicazione "Romagna Liberty", presentata da Vittorio Sgarbi, il curatore Andrea Speziali "folgorato" dalla magnificenza di tante ville e palazzi Art Nouveau costituisce il progetto ITALIA LIBERTY con l'obbiettivo di censire tutti gli edifici e opere d'arte presenti in Italia e all'estero.
Leggi tutta la storia +Abbiamo organizzato e curato due grandi mostre. A Riccione presso la Galleria Montparnasse "Romagna Liberty" dove è stato esposto un dipinto di Gustav Klimt (5 aprile -31 luglio) e nella fascinosa cornice dei Magazzini del Sale di Cervia "Grafica Liberty" con capolavori inediti di grandi autori dell'Art Nouveau.
Scopri la mostra +Termina il progetto del concorso fotografico e video "Italian Liberty" con tre mostre, calendari e cataloghi.
Scopri le attività +Ricordiamo l'architetto Giuseppe Sommaruga nel centenario dalla morte e centocinquantesimo dalla nascita con una esaustiva monografia e la grande mostra estesa in tre location. Riapriamo dopo cinque decenni il Grand Hotel Campo dei Fiori a Varese.
Scopri la mostra +il 25 febbraio 2019 dopo numerose iniziative culturali tra mostre, workshop e conferenze scientifiche, Speziali assieme ad alcuni appassionati della cultura Liberty fondano l'associazione in essere. Dall'8 al 14 luglio si tiene la prima edizione del festival internazionale Art Nouveau week
Leggi tutta la storia +L'associazione conferisce alla quinta edizione del premio "Best Liberty City" l'alta onorificenza alla città di Savona per l'impegno prestato nel restaurare villa Zanelli, bene pubblico in stile Liberty tra i più importati d'Italia. Viene pubblicato il primo libro della collana: "Mario Mirko Vucetich (1898-1975). Architettura, scultura, pittura, disegno", Silvana editoriale.
Acquista il libro +Italia Liberty organizza la grande mostra "Inedito Novecento. L’arte nella collezione Breganze da Mario Mirko Vucetich a Filippo De Pisis” ai Magazzini del Sale di Cervia con opere di grandi autroi come Filippo De Pisis, Giacomo Balla, Umberto Boccioni, Arturo Noci, Leonardo Castellani, Arturo Martini,Placido Barbieri, Giuseppe Sommaruga, Silvio Gambini e Nino Maccari.
Leggi tutta la storia +Dopo cinque anni di attività come associazione si rinnova il consiglio direttivo con nuove figure. Lasciandosi alle spalle la pandemia che ha portato un fermo di eventi. Italia Liberty si rinnova con l'immagine coordinata e il sito web offrendo una nuova esperienza grafica ed entrando nell'era digitale.
Iscriviti all'associazione +