
Montecatini terme (ore 10.30) “Pietre d’acqua. Un’affresco sul Liberty elegante”
L’associazione Italia Liberty ha organizzato una passeggiata guidata alla scoperta di Montecatini Terme, città delle terme e del Modernismo.
Montecatini Terme è una città da vivere a passo lento, tra parchi rigogliosi, fontane zampillanti e logge eleganti che custodiscono un passato luminoso. Le acque termali, celebri fin dall’antichità, hanno modellato il volto della città e ispirato architetti e artisti che, come Galileo Chini, hanno lasciato segni indelebili nel suo paesaggio urbano. Qui il Liberty non è solo uno stile, ma un’esperienza: ogni colonna, ogni mosaico, ogni vetrata racconta l’atmosfera raffinata e cosmopolita della Belle Époque, quando Montecatini era meta di sovrani, artisti e viaggiatori in cerca di salute e bellezza. Oggi, come allora, la città invita a scoprire questo patrimonio artistico e architettonico unico, riconosciuto nel 2021 Patrimonio Mondiale UNESCO come parte delle “Grandi Città Termali d’Europa”. Un percorso che unisce la meraviglia estetica alla memoria storica, per rivivere l’epoca d’oro di Montecatini Terme e lasciarsi incantare dal fascino intramontabile dello stile Liberty.
Partendo da Piazza del Popolo, il cuore pulsante della città, il percorso si snoda lungo il raffinato Viale Giuseppe Verdi, il viale simbolo della Belle Époque montecatinese. Camminando tra i suoi viali alberati, dove un tempo passeggiava l’élite internazionale, si incontrano autentici gioielli dell’arte Liberty: Palazzo Comunale – con i suoi interni impreziositi da decorazioni e vetrate che celebrano l’arte floreale, da poco restaurati e riportati al loro antico splendore; il Padiglioncino dei Sali Tamerici – raffinato padiglione che racconta la storia del termalismo cittadino; lo Stabilimento Excelsior, elegante esempio di architettura liberty, cornice di eventi e mondanità del passato; lo Stabilimento Tettuccio, il vero tempio del benessere, monumento più rappresentativo del Liberty di Montecatini Terme, dove arte, acqua e natura si fondono in un’armonia perfetta; lo Stabilimento Tamerici, luogo simbolo dell’incontro tra creatività e artigianato artistico grazie alle meravigliose maioliche lasciate a noi in eredità dal padre del Liberty toscano Galileo Chini.
Questo itinerario vi permetterà di scoprire una località di provincia come Montecatini Terme, meno nota di altri centri termali italiani ma che, nonostante questo, nasconde tesori preziosi altamente rappresentativi dell’epoca Liberty. Sarà un’occasione per trascorrere del tempo in tranquillità, godendo dell’autenticità che solo i luoghi meno battuti dai grandi flussi del turismo sanno regalare e apprezzando la bellezza dei suoi monumenti, che hanno fatto grande il nome di Montecatini Terme nel mondo.
Luogo di incontro: Piazza del Popolo (davanti alla fontana)
Durata: 2 ore (percorso facile, adatto a tutti)
Costi: 20€ (Per i soci di Italia Liberty e Touring Club Italiano il costo è di 18€), biglietto aggiuntivo per l’ingresso allo Stabilimento Tettuccio: 7€ a persona. Partecipazione gratuita per ragazzi/e sotto i 7 anni
Guida turistica abilitata: Clara Begliomini
Prenotazioni: [email protected] | (+39) 3401123952
L’attività verrà svolta se si raggiunge un quorum minimo di partecipanti. Numero minimo di partecipanti richiesto: 8 persone (paganti) . Visita guidata a numero chiuso (massimo 35 persone)
Prenotazione obbligatoria entro e non oltre il giorno domenica 28 giugno 2026. In caso di gruppi superiori alle 15 persone sarà obbligatorio l’utilizzo delle radioguide (costo 2€ a persona)
Per un gruppo chiuso, precostituito il costo del tour complessivo è di 150€