BELLE ÉPOQUE. Pittori italiani a Parigi nell’età dell’Impressionismo

  • Casa
  • BELLE ÉPOQUE. Pittori italiani a Parigi nell’età dell’Impressionismo
20 Ott

Dal 15 ottobre 2025 al 7 aprile 2026, Palazzo Blu di Pisa apre le porte a Belle Époque. Pittori italiani a Parigi nell’età dell’Impressionismo, una mostra che racconta il dialogo fecondo tra arte italiana e modernità europea attraverso i capolavori di Giovanni Boldini, Giuseppe De Nittis e Federico Zandomeneghi.

Curata da Francesca Dini, storica dell’arte e grande esperta del secondo Ottocento, l’esposizione riunisce circa 100 opere provenienti da musei di tutto il mondo – dal Musée d’Orsay al Louvre, dagli Uffizi al Museo Boldini di Ferrara – oltre a collezioni private. Il progetto, promosso dalla Fondazione Palazzo Blu e organizzato da MondoMostre con il contributo della Fondazione Pisa, si avvale anche della collaborazione della Pinacoteca De Nittis di Barletta.

La mostra invita a riscoprire il ruolo dei pittori italiani nella Parigi di fine Ottocento, spesso considerati semplici interpreti del gusto borghese, ma in realtà protagonisti di una stagione di grande innovazione. Boldini, De Nittis e Zandomeneghi seppero tradurre il linguaggio dell’Impressionismo e della vita moderna in una forma d’arte cosmopolita e raffinata, senza dimenticare le proprie radici italiane.

Attraverso nove sezioni tematiche, il percorso guida il visitatore nella trasformazione di Parigi da città ferita dalla guerra franco-prussiana a capitale mondiale dell’eleganza. Dalla Maison Goupil, cuore del mercato artistico internazionale, ai salotti della borghesia cosmopolita, fino all’avanguardia impressionista di Zandomeneghi, ogni tappa racconta un frammento di quella straordinaria stagione di creatività e libertà.

Come sottolinea la curatrice, la mostra non è solo un omaggio alla bellezza, ma un modo per leggere criticamente la nascita della modernità europea: “Boldini, De Nittis e Zandomeneghi hanno saputo trasformare la loro pittura in un linguaggio internazionale, mantenendo viva la memoria culturale italiana”.

Accanto all’esposizione principale, Palazzo Blu proporrà un ciclo di conferenze, una rassegna cinematografica e perfino un Premio Belle Époque all’Ippodromo di San Rossore, a testimoniare la vocazione multidisciplinare del progetto e il suo legame con la città.

Con Belle Époque, Pisa diventa per qualche mese una piccola Parigi di fine secolo: un luogo dove arte, eleganza e modernità si incontrano per raccontare, ancora una volta, la magia di un’epoca irripetibile.

BIGLIETTI

Per i soci di ITALIA LIBERTY è riservato un prezzo speciale. Basta esibire la tessera al momento della prenotazione.
Per tutte le informazioni chiamare al (+39) 320 0445798.

INFORMAZIONI 

Sede: Palazzo Blu – Lungarno Gambacorti 9, Pisa
Date: 15 ottobre 2025 – 7 aprile 2026
A cura di Francesca Dini
Biglietti e prenotazioni:
www.belleepoquepisa.it
www.palazzoblu.it

Logo


    Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: