Monza: Una pista in stile Liberty

Il recente tour guidato a partecipazione gratuita patrocinato dal Ministero della Cultura, Enit e Regione Lombardia, ha esaurito i posti disponibili. Pertanto, invitiamo tutti gli interessati a usufruire della passeggiata libera che l'associazione Italia Liberty ha preparato per voi. Per maggiori informazioni o per richiedere un accompagnamento di Elsabiet Zerai, cultrice dell’arte Liberty e accompagnatore

Conferenza “Grafica e illustrazione Art Nouveau”

Online , Italia

Conferenza sull’artista William Henry Bradley (Boston, 10 luglio 1868 – La Mesa, 25 gennaio 1962), pittore, incisore, grafico statunitense. La conferenza “Grafica e illustrazione Art Nouveau” presentata dal critico d’arte Andrea Speziali inizia alle ore 19:00 e termina alle 20:30.   La partecipazione è riservata ai soli soci di Italia Liberty livello "Ente Sostenitore". Sarà

Free

Avventura liberty a Glasgow

Benvenuti a Glasgow, la città dell'architettura Liberty! Siete pronti per un emozionante tour di due ore alla scoperta dei tesori architettonici che questa città ha da offrire? Preparatevi ad ammirare l'eclettica bellezza dell'Art Nouveau e a immergervi nella storia affascinante di Glasgow. Iniziamo il nostro tour presso gli storici Willow Tearooms in Sauchiehall Street, un'icona

Milano Liberty. Uno stile di vita e pietre firmata Sommaruga

Palazzo Castiglioni Corso Venezia, 47, Milano, Italia

L’associazione ITALIA LIBERTY, organizzatrice della quinta edizione del festival ART NOUVEAU WEEK, che si tiene ogni anno dall’8 al 14 luglio  propone una passeggiata gratuita alla scoperta e riscoperta dell’arte e dell'architettura Liberty. È in programma l'11 luglio alle ore 9:00 nella città di Milano una visita guidata condotta da una guida turistica abilitata che condurrà

Free
Il Casinò di San Pellegrino Terme

Il Casinò di San Pellegrino Terme

Casinò di San Pellegrino Terme Viale della Vittoria 53, San Pellegrino Terme, BG, Italia

Il casinò di San Pellegrino Terme, inaugurato il 20 luglio 1907, è opera dell’architetto milanese Romolo Squadrelli e dell’ingegner Luigi Mazocchi. Costriuito in soli venti mesi è considerato una delle maggiori espressioni dello stile liberty in architettura, conosciuto in tutta Europa. La sfarzosità e l’eleganza della struttura è ammirabile già dall’esterno. La facciata è al

CIMITERO MONUMENTALE: discesa agli inferi tra Simbolismo e Liberty, luci ombre e ambiguità

Cimitero Monumentale di Milano Piazzale Cimitero Monumentale, Milano, MI, Italia

Visita guidata dalla storica dell’arte Ilaria Pelosi, guida turistica La stagione del Liberty inebria i sensi di profumi, di fiori e di raffinata eleganza: una linfa, fluida e vitale, che scorre come un ruscello d’acqua fresca, fonte di vita e di rinascita. Ma cosa si cela dietro al turbinio del decorativismo di inizio secolo? Camminando nei viali della monumentale

LA STAZIONE CENTRALE E EI SUOI DINTORNI: tra echi Liberty e grazie Decò

Stazione Centrale di Milano Piazza Duca d’Aosta, Milano, MI, Italia

Visita guidata dall’arch. Monica Torri, guida turistica   A lungo considerata emblema del Ventennio per i tanti fasci che la ornano e per l’inaugurazione nel 1931, la Stazione Centrale di Milano è in realtà un’architettura nata e cresciuta nel clima di modernità degli inizi del Novecento. A progettarla uno dei prolifici architetti protagonisti della stagione

Logo


    Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: