Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Liberty tra grandi esposizioni e nascente industria

10 Luglio 2023 @ 9:30 - 11:30

Free - €15.00

Tour con guida ed esperto Liberty tra grandi esposizioni e nascente industria nell’area che si potrebbe considerare la culla del Liberty subalpino. Sin dal 1850 questa zona è infatti stata eletta a luogo espositivo torinese per eccellenza, dove sono sorte a più riprese favolose e biancheggianti città effimere che si specchiavano nelle acque del Po; qui si è tenuta anche l’Esposizione di Arte Decorativa Moderna del 1902, nella quale ha trionfato l’Arte Nuova, la cui vicenda si riflette nella villa d’ispirazione Wagnerschule eretta da Raimondo D’Aronco, regista di quella memorabile kermesse. A breve distanza, diversi imprenditori avevano insediato le loro fabbriche e le proprie abitazioni nel più singolare Liberty torinese, a tratti sospeso fra stile chalet e gusto Arts & Crafts, mentre si ampliava la già importante Fabbrica Italiana Automobili Torino, mitigando lo stile dei suoi edifici con nastri piatti e inserti floreali. Ingressi esclusivi.

PROGRAMMA – Ore 9:30 – Itinerario con guida e interventi di uno storico dell’arte, autore di volumi e saggi sul Liberty a Torino e provincia, che contribuirà con dettagli stilistici, storici, urbanistici, tecnici e notizie inedite. Il percorso inizia in via Petrarca, dov’è il solo edificio torinese di D’Aronco, regista dell’Esposizione del 1902. Lungo le vie Monti, Tiepolo, Chiabrera e in corso Dante erano varie costruzioni civili e fabbriche della nascente industria torinese, progettate tra gli altri da Premoli e Frapolli; di esse restano Casa Grappio, la villa che connota uno dei più originali indirizzi del Liberty torinese, la floreale officina per le riparazioni Fiat e la palazzina Fiat con le sue danzanti opere in ferro lavorato. Passeggiata nel Parco del Valentino, sede di più città espositive effimere, delle quali restano la Fontana dei 12 mesi e il Borgo e Castello Medievale, nella cui filosofia sono le radici l’Arte Nuova subalpina. Il vicino Monumento ad Amedeo d’Aosta sorse nel 1902 in seno alla Quadriennale della Promotrice Belle Arti, titolare del padiglione di viale Crivelli e veicolo per diffondere a Torino l’arte simbolista, voce incisiva del lessico Liberty. Intorno diversi chioschi, circoli nautici e canottieri riverberano l’affascinante allure Belle Époque.

Ritrovo in corso Sclopis, presso la Fontana dei 12 Mesi nel Parco del Valentino
In caso di conferma il tour prevede un contributo di partecipazione pari a € 15,00.
Si ricorda che per accedere all’evento sarà necessario essere membri iscritti all’Associazione Italia Liberty e non sarà possibile accettare persone non tesserate.
Ricordiamo che non sarà possibile portare con se animali domestici o ragazzi di età compresa tra 0 e 18 anni.

Dettagli

Data:
10 Luglio 2023
Ora:
9:30 - 11:30
Prezzo:
Free - €15.00
Categoria Evento:

Organizzatore

Italia Liberty
Phone
+39 3200445798
Email
info@italialiberty.it
Visualizza il sito dell'Organizzatore

Tickets

The numbers below include tickets for this event already in your cart. Clicking "Get Tickets" will allow you to edit any existing attendee information as well as change ticket quantities.
Tickets are no longer available
Logo


My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. 

Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: