Passeggiata guidata a San Felice sul Panaro alla scoperta del Liberty

Villa Roncaglia Via Molino, 15, San Felice Sul Panaro, Italia

A San Felice sul Panaro, in occasione dell'Art Nouveau Week, festival organizzato da Italia Liberty, si terrà una passeggiata guidata alla scoperta dei tesori Liberty in città. La passeggiata si svolgerà nel centro storico di San Felice sul Panaro alla scoperta di villa Roncaglia, costruita dal famoso architetto per la sua famiglia, villa Duò esempio

Free

IL LIBERTY A PORTA VENEZIA: alta borghesia, bagni pubblici e floreale

Porta Venezia Milano Porta Venezia, Milano, MI, Italia

Visita guidata da arch. Marta Candiani, guida turistica L’itinerario parte dal primo edificio Liberty milanese, Palazzo Castiglioni (1903) dell’arch. Giuseppe Sommaruga in corso Venezia, con i ferri battuti di Alessandro Mazzucotelli, che potremo visitare anche nella parte di interni rimasti originali, residenza della nuova borghesia milanese, nella via storica dell’aristocrazia. Andremo alla ricerca di linee morbide e fluenti,

Le ville di Riccione

Villa Mussolini Viale Milano, 31, Riccione, Rimini, Italia

Le ville storiche sorte tra fine '800 inizio '900 a Riccione hanno caratterizzato grazie ai committenti, progettisti e artigiani dell'epoca il periodo felice della Belle Époque tra turismo e moda. Questo breve itinerario presenta ai visitatori alcuni esempi di architetture balneari e dell’ambiente urbano di Riccione tra il XIX e XX secolo. Il titolo “Le

Itinerario Liberty ”Edifici vincolati” Lido di Venezia

Il recente tour guidato a partecipazione gratuita patrocinato dal Ministero della Cultura, Enit e Regione Veneto, ha esaurito i posti disponibili. Pertanto, invitiamo tutti gli interessati a usufruire della passeggiata libera che l'associazione Italia Liberty ha preparato per voi. Per maggiori informazioni o per richiedere un accompagnamento di Elsabiet Zerai previa iscrizione all'associazione, contattate: [email protected]

IL VILLAGGIO OPERAIO DI CRESPI D’ADDA: città ideale, tra mondo contadino e mondo industriale

Il villaggio operaio di Crespi D'Adda Piazza Cleopatra Bagnarelli, Crespi D'Adda, BG, Italia

Visita guidata dallo storico dell’arte Boris Stupia, guida turistica La creazione di una comunità ideale nella quale si fondessero armonicamente le necessità imprenditoriali e bisogni della classe operaia. Questo è quello che si voleva creare a Crespi d’Adda a partire dal 1878: una città in miniaturaa tutti gli effetti rimasta straordinariamente intatta nei decenni ed

La cappella espiatoria di Monza, meraviglia liberty

Cappella Espiatoria Monza Via Matteo da Campione, 8, Monza, Italia

Conosci la Cappella Espiatoria di Monza? Scommetto di no! E' infatti un luogo defilato e segreto, ma bellissimo nelle sue decorazioni mosaicate. Un nome così serio per un luogo così sconosciuto: come mai questa cappella dalla forma così particolare è stata costruita? Torniamo indietro nel tempo al 29 Luglio 1900 quando, proprio in questo punto

Logo


    Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: