

Tour con guida ed esperto di Art Nouveau. Accesso esclusivo a Palazzo Ripa, il più affascinante ed esemplare palazzo Liberty floreale di Biella, autentico catalogo di essenze che inviano alla plastica bistolfiana, distribuite con raffinata eleganza in abile coerenza con la valorizzazione funzionale e simbolica delle diverse parti dell’edificio, specie la connotante torre angolare. Passeggiata lungo viale Matteotti e le vie Cernaia, Mazzini, Losana, Garibaldi sino al Giardino Zumaglini, fra edifici civili, industriali, commerciali, per il terziario, lo svago e monumenti.
Ingresso riservato e visita di Villa Vaciago Poma, oggi sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Biella, la cui direzione ha cortesemente consentito l’accesso all’armonioso e raffinato edificio di gusto Liberty, dall’appellativo che invia alla produzione laniera e alla grande industria cotoniera biellese. Particolarmente suggestivi sono il terrazzo, il corpus di pregevoli ferri lavorati e le vetrate policrome legate a piombo, di recente restaurate. Si potranno inoltre apprezzare rare lastre fotografiche digitalizzate, appartenenti al Fondo Besso-Ville Liberty, raffiguranti soffitti decorati e gli originari interni con affreschi floreali e tavole di Mucha della stessa villa Poma.
Col Patrocinio della Città di Biella, in collaborazione con Fondazione Cassa di Risparmio di Biella e DocBi – Centro Studi Biellesi
PROGRAMMA – Ore 16:30 – Tour con guida ed esperto Art Nouveau ed ingresso esclusivo a Palazzo Ripa.
Ore 18,00 – Visita guidata a Villa Vaciago Poma e proiezione commentata di una selezione d’immagini del Fondo Besso-Ville Liberty.
Riservato ai soci dell’Associazione Culturale “Italia Liberty” – prenotazione obbligatoria sul sito di “Italia Liberty” www.italialiberty.it.