Il recente tour guidato a partecipazione gratuita patrocinato dal Ministero della Cultura, Enit e Regione Lombardia, ha esaurito i posti disponibili. Pertanto, invitiamo tutti gli interessati a usufruire della passeggiata libera che l’associazione Italia Liberty ha preparato per voi. Per maggiori informazioni o per richiedere un accompagnamento di Elsabiet Zerai, cultrice dell’arte Liberty e accompagnatore turistico abilitato previa iscrizione all’associazione, contattate: [email protected] o scrivete a [email protected] – Per urgenze +39 3200445798.
Partiremo dalla Villa Giuseppe Faccanoni in Via V. Veneto 56, un gioiello dell’architettura Liberty a Sarnico. Ammireremo la sua maestosa facciata e i dettagli architettonici che la rendono unica. Scopriremo la storia di questa villa e l’impatto che ha avuto sulla scena architettonica locale.
Successivamente, ci dirigiamo verso Villa Pietro Faccanoni in Viale Orgnieri 1. Questa villa Liberty ci incanterà con il suo affascinante design e gli elementi decorativi che richiamano lo stile dell’epoca. Esploreremo gli interni e gli esterni di questa residenza e impareremo di più sulla sua importanza storica.
Continueremo il nostro percorso verso l’Asilo Infantile in Piazza SS. Redentore. Questo edificio rappresenta un altro esempio significativo dell’architettura Liberty a Sarnico, con la sua facciata ornamentale e i dettagli architettonici fantasiosi. Ammireremo la sua bellezza e scopriremo la sua storia.
Proseguiamo verso il Mausoleo Faccanoni in SP469 6. Questo mausoleo commemora la famiglia Faccanoni e presenta elementi di architettura Liberty che aggiungono un tocco di eleganza al suo design. Esploreremo la simbologia e il significato culturale di questo luogo.
Da qui, visiteremo Villa Luigi Faccanoni in Via Predore 59. Questa villa Liberty rappresenta un altro tesoro architettonico di Sarnico, con la sua architettura affascinante e i dettagli artistici che la caratterizzano. Ammireremo la sua bellezza e scopriremo la sua storia.