• Casa
  • News
  • Nuova vita a Italia Liberty. Ripartiamo da Art Nouveau week
02 Giu

Dopo due anni di assenza, oggi primo giugno torniamo online con il sito dell’associazione Italia Liberty.

Un’odissea iniziata dalla pandemia e conclusa poco fa. Seppure altre circostanze ci hanno ostacolato, non abbiamo mai perso di vista la luce in fondo al tunnel e oggi siamo finalmente rinati. Un nuovo sito, un nuovo consiglio di amministrazione e un nuovo cambiamento organizzativo per l’evento più colorato dell’anno: ART NOUVEAU WEEK.

Siamo un ente di promozione sociale con tanti figli come il progetto The world Art Nouveau seguito fino a ieri sui social Facebook pagina e gruppo, Instagram e twitter da oltre ottocentomila utenti; il festival Art Nouveau week che dall’8 al 14 luglio di ogni anno vi porta a scoprire lo stile in duecentotrenta città europee; Romagna Liberty, la mostra itinerante accompagnata da relativo catalogo fino alla produzione della monografia sull’architetto Mario Mirko Vucetich, entrambe le pubblicazioni presentate dal nostro amico Vittorio Sgarbi. Per citarne alcuni.

Guardiamo il futuro con positività. Siamo giunti alla quinta edizione di Art Nouveau Week che si svolge in tutta Europa. Tema centrale di questa edizione sarà l’acqua.

Partecipa alle conferenze stampa a Milano, Roma, Palermo, Bari e Sassari.
SFOGLIA IL PROGRAMMA sul SITO.

Dall’8 al 14 luglio la quinta edizione della Settimana Internazionale del Liberty, tra visite guidate, mostre, sfilate di moda, performance, convegni e spettacoli

In questa quinta edizione dedicata alla corrente culturale e artistica di inizio Novecento nelle sue più molteplici espressioni le attività sono organizzate dall’Associazione Italia Liberty e curate da Andrea Speziali insieme a un comitato scientifico e d’onore di tutto rispetto. Un palinsesto ricco di appuntamenti, tra visite guidate, mostre, performance, convegni e spettacoli, con il patrocinio di Ministero della Cultura, ENIT e diverse Regioni e comuni italiani.

Per l’occasione a Salsomaggiore sarà allestita la grande mostra sull’artista Galileo Chini, e, grazie alla sensibilità dei proprietari di villa Lydia a Viserba, si apriranno le porte della dimora Art Déco con all’esterno maioliche a lustro eseguite dall’autore fiorentino. Approfitta degli sconti riservati ai soci di Italia Liberty per accessi alle mostre.

Saranno oltre 500 edifici fruibili al pubblico che solitamente non sono accessibili, e testimoniano una mostra a cielo aperto, 300 percorsi di visite guidate giornaliere fino a sette giorni, grandi mostre e tre convegni sulla corrente artistica dell’Art Nouveau a Torino, Modena e Ispica

La manifestazione coincide con la settimana dell’anniversario della nascita di Giuseppe Sommaruga, tra i protagonista del Liberty italiano, nato a Milano l’11 luglio 1867, e Gustav Klimt, insuperabile artista della Secessione viennese, nato a Vienna il 14 luglio 1862, nonché di altri numerosi autori e artisti che aderirono all’Art Nouveau, come: Otto Wagner, Giovanni Michelazzi, Salvatore Gregorietti, William Henry Bradley, Siegmund von Suchodolski, Michele Tripisciano, Fernand Allard l’Olivier e Charles Cottet. 

Sono oltre duecentotrenta le città che aderiscono al festival. Il calendario completo è consigliabile su: https://bit.ly/42SGFVm 

A Rimini dove ha sede l’associazione si terranno visite guidate durante la settimana alla scoperta del Liberty, come le sculture di Agostino di Duccio sul Tempio Malatestiano, un vero e proprio mausoleo. Angeli musicanti e putti che si stagliano contro il fondo azzurro, disegnati da linee elastiche e melodiose, ispirati a un soave edonismo, sembrano fatti apposta per essere tradotti in maiolica o in affresco per il decoro di stabilimenti termali o di grandi alberghi della Belle Époque. Proprio il Liberty viene associato a quello che i francesi chiamano “Coup de fouet” carattere distintivo del Liberty, primato di una linea a colpo di frusta, sinuosa, capricciosa, nervosa o sferzante che rinveniamo in più esempi comuni ad opere di Mucha, Guimard, Klimt, Bistolfi e tanti altri autori i cui lavori saranno mostrati dalle guide di tutta Europa durante il festival.

Sarà prodotto anche il catalogo di ART NOUVEAU WEEK con all’interno nuove scoperte scientifiche sul Liberty come i disegni inediti progettuali di villa Zanelli o alcuni affreschi in palazzi Liberty torinesi, tavole di Ernesto Basile insieme al censimento straordinario di tutti gli edifici e monumenti della corrente artistica. Un lavoro senza precedenti che il curatore ha portato avanti in sedici anni di studi e ricerche raccogliendo oltre 14.000 siti architettonici sparsi nel mondo. Lo stesso Vittorio Sgarbi, padrino del festival ha espresso complimenti e stupore al tempo stesso per il minuzioso lavoro di ricerca.

ORGANIZZAZIONE

Il Festival Art Nouveau Week è organizzato da Italia Liberty Associazione di promozione sociale congiuntamente a un network di associazioni e istituzioni che offrono ai visitatori singoli o a gruppi di tutte le età l’opportunità di avvalersi di visite guidate che propongono stimolanti chiavi di lettura delle poetiche e dei linguaggi dell’arte contemporanea: si tratta del Touring Club Italiano,  ConfGuide di Confcommercio e GTI Guide Turistiche Italiane che permettono di valorizzare con professionalità e competenza il patrimonio storico artistico archeologico antropologico enogastronomico e paesaggistico dell’Italia. 

In occasione di questo evento, ITALIA LIBERTY punta anche su un ricco partenariato internazionale, come nel caso del magazine Coup de Fouet. Art Nouveau European Route, pioniere nella promozione dell’Art Nouveau e dell’Art Déco. 

PRENOTAZIONI

Esistono diverse modalità per assicurarsi gli accessi alle attività per il Festival Art Nouveau Week. La maggior parte delle visite guidate è disponibile in italiano e su richiesta in altre lingue.

Le prenotazioni per le visite guidate per gruppi chiusi già precostituiti si possono richiedere a partire dal 1 giugno entro e non oltre 20 giugno scrivendo a [email protected]

A partire dal 1 giugno 2023, è possibile effettuare le prenotazioni alle singole attività. La maggior parte delle visite guidate sono riservate ai soci di Italia Liberty e la richiesta di partecipazione è obbligatoria.

La prenotazione anticipata permette di garantire la massima fluidità durante le visite guidate e di evitare la formazione di lunghe file d’attesa.

Foto in copertina di Phil Lewis di casa Vichi a Firenze, arch. Michelazzi

One Reply to “Nuova vita a Italia Liberty. Ripartiamo da Art Nouveau week”

Andrea Speziali

, 2 Giugno 2023

❤️

Aggiungete i vostri commenti

Il vostro indirizzo e-mail non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati da *

Logo


My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. 

Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: